Ogni vertebra è in rapporto con quella superiore e inferiore in tre punti:
– il disco intervertebrale, davanti
– due faccette o articolazione zigo-apofisarie, dietro (una per lato).
Diverse sono le cause di infiammazione delle faccette articolari, dall’ernia discale, crolli vertebrali, scoliosi, rotoscoliosi, alle diverse forme di degenerazione osteoartritico.
Tali cause provocano un mutamento di natura meccanica che a sua volta genera un dolore cronico alla schiena esacerbato nei movimenti di flessione e di rotazione.
La diagnosi è clinica e si basa sulla descrizione del dolore evocato facendo praticare al paziente sia in modo passivo che in modo attivo dei movimenti che vadano a mettere in moto le faccette stesse (manovre di stimolazione).
In effetti, gli esami radiologici hanno un ruolo marginale, permettono prevalentemente di escludere altre cause di dolore lombare, ma non di fare diagnosi.
– Dolore in sede lombare, profondo, spesso prevalente da un lato.
– dolore riferito all’inguine, all coscia, alla natica e alla cresta iliaca.
– dolore alla digito pressione delle faccette stesse.
– aumento del dolore con il movimento di estensione della colonna.
– dolore alla rotazione del tronco verso il lato affetto.
– aumento del dolore dopo prolungata stazione eretta e posizione seduta.
– miglioramento con il riposo a letto.
– assenza di deficit neurologici degli arti inferiori.
Come si cura
Infiltrazione faccette articolari tac guidata:
Quando la terapia medica tradizionale risulta essere inefficace, allora, e’ possibile effettuare delle infiltrazioni sotto guida tac, a bassissima incidenza di complicanze.
In effetti si praticano (relativamente lontano dal disco intervertebrale, dal midollo spinale, dalle radici nervose e dai vasi).
Infiltrazioni con anesteci locali e steroidi.
Denervazione delle faccette con radiofrequenza:
E’ la tecnica interventistica mini invasiva di prima scelta( gold standard) nel trattamento delle faccette articolari resistente alla precedente tecnica infiltrativa.
Si effettua sempre sotto guida tac.