
Ali Younes
Sono il Dr. Alì Younes di origini libanesi. Risiedo in Italia dal 1983. Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato con Diploma in Anestesia Rianimazione e Terapia del dolore, che pratico secondo la scuola e la filosofia del mio maestro Dr. Francesco Amato. In questo ambito ho sviluppato negli anni una notevole esperienza in terapia del dolore benigno e maligno, acuto e cronico e analgesia perioperatoria.
Già dirigente medico, responsabile struttura semplice in anestesia e terapia del dolore ASL Pescara – P.O. Popoli, è stato Responsabile delle sale operatorie e Reparto di Terapia del dolore presso il Presidio Ospedalerio Villa Letizia in L’Aquila. Esperto qualificato in: terapia del dolore invasivo e semi-invasivo / fibromialgia / cannabis terapia / medicina rigenerativa con cellule mesenchimali e staminali / medicina personalizzata.
All’UdS G. D’Annunzio di Chieti ho conseguito nel 1991 la laurea in Medicina e Chirurgia e nel 1995 il Diploma di specializzazione in Anestesia Rianimazione e Terapia del dolore. Nel frangente, e cioè tra il 1994 e il 1998, ho frequentato un corso di perfezionamento triennale in Ipnosi e Psicoterapia alla SMIPI (Società Medica Italiana di Psicoterapia e Ipnosi) a Bologna. Dal 1998, mi sono interessato quasi esclusivamente dell’innovativo percorso di cura DS, One DS, Week Surgey, e le relative ripercussioni sul Ssn, in termini di Governo Clinico e Risk managment, attività che mi ha procurato tanta soddisfazione e incarichi di prestigio fino alla nomina per merito a responsabile di struttura semplice di DS multidisciplinare.
La mia seconda passione è la Terapia del Dolore che pratico secondo la scuola e la filosofia del mio maestro Dr. Francesco Amato; in questo ambito ho sviluppato negli anni una notevole esperienza in terapia del dolore benigno e maligno, acuto e cronico e analgesia perioperatoria. Attività che ho svolto per circa 500 pazienti in regime ambulatoriale e di ricovero, coronata come docente e esperto qualificato per diversi ditte farmaceutiche tra cui, Fidia, Molteni, Kolinpharma, Munidpharma.
Infine, nell’ambito della Rianimazione e della Terapia intensiva, ho maturato esperienza in gestione di tutte le tipologie dal paziente critico ricoverato alla gestione dell’emergenza urgenza; dall’insufficienza respiratoria al trauma cranico; dal politrauma in generale al trattamento intensivo post operatorio. Inoltre: incannulamenti venosi centrali eco guidati, intubazioni oro e naso tracheali, anche in casi di intubazioni difficili; per finire con la padronanza nell’utilizzo di respiratori automatici e nutrizione artificiale parenterale e enterale.
Sono altresì esperto in viscosupplementazione, cannabis terapia e in medicina rigenerativa con cellule staminali/mesenchimali.
La passione per il mio lavoro mi ha portato a girare l’Abruzzo e ad avere l’onore di assumere funzioni di grandi responsabilità in diverse strutture sanitarie della regione. Sono stato:
- componente Nucleo Ispettivo Asl Lanciano/Vasto
- componente commissione regionale Day Surgery
- componente Assr-Roma (Agenzia per i servizi sanitari regionali), servizio di studio e approfondimento sulla programmazione attività di Day Surgery nelle regioni
- componente Commissione III Invalidità per la Asl Pescara
- coordinatore regionale Sicads (Società italiana chirurgia ambulatoriale e day surgery)
- coordinatore regionale Cuds (club unità day surgery)
- organizzatore del Sicads Tour Abruzzo, presso la Asl Pescara; componente Gds (Gruppo di studio) Siaarti (Società italiana di anestesia analgesia rianimazione e terapia intensiva), anestesia in Day Surgery
- responsabile Struttura semplice in Day Surgery multidisciplinare presso P.O. Popoli
- Direttore sanitario Api (Ambulatorio polispecialistico italiano) srl Lanciano
- Primario Anestesia e Rianimazione presso Clinica “Villa Letizia” di Preturo (AQ)
A seguito del Diploma di specializzazione in Anestesia Rianimazione e Terapia del dolore, ho avuto la possibilità di lavorare come libero professionista con la qualifica di assistente in Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore presso la clinica Pierangeli di Pescara nonché libero professionista in Anestesia e Terapia del Dolore presso la clinica Villa Anna, San Benedetto Del Tronto. Grazie alla clinica Pierangeli ho avuto la possibilità di proseguire il percorso con un contratto di assunzione e qualifica di aiuto in Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore.
Un lavoro sempre più gratificante che mi ha portato a ricoprire il ruolo di dirigente di I Livello dapprima presso la Asl Lanciano-Vasto nella disciplina di Anestesia e Rianimazione, in seguito presso la Asl Pescara, P.O. Popoli fino ad arrivare al ruolo che ricopro attualmente di Direttore responsabile del Servizio di Anestesia e Terapia Intensiva e del reparto di Terapia del Dolore presso il P.O. Villa Letizia – Preturo L’Aquila.
La mia personale casistica è di circa 50.000 anestesie, di piccola, media e alta chirurgia, sia anestesie generali che locoregionali.
DOTTOR ALI YOUNES
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM
Nato a Beirut il 10 maggio 1966
RESIDENZA:Pescara – Via Tommasi, 22
NAZIONALITA’: Italiana
CF: YNSLAI66E10Z229Y
FORMAZIONE
2017
Perfezionamento: VII corso di alta formazione in Terapia del Dolore. Organizzatore: SIAARTI – Roma
2011
Corso di perfezionamento: Medici e professioni sanitarie a confronto e l’armonizzazione delle competenze: quali autonomie, quali responsabilità. Organizzatore: ASL Pescara (PE)
2010
XV Congresso Nazionale SICADS – Organizzatore: SICADS – Rimini
1991/99
Perfezionamento in Terapia del Dolore con il Dott. Francesco Amato – docente Università “D’Annunzio” (CH)
1994/98
perfezionamento triennale in Ipnosi e Psicoterapia presso lo SMIPI (Società Medica Italiana di Psicoterapia e Ipnosi) di Bologna
1995
Laurea Specialistica in Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore” presso Università “D’Annunzio” (CH)
1991
Abilitazione e iscrizione ordine prof. di Pescara con numero 2974
1991
Laurea in Medicina e chirurgia presso Università “D’Annunzio” (CH)
STORIA PROFESSIONALE
dal 01/05/2022 al oggi
Dirigente medico 1° livello (Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore) ASL PESCARA – P.O. Popoli
dal 10/05/2021 a oggi
Resp. Clinico “Terapia del Dolore e cura delle Patologie Infiammatorie Croniche” CeFiRR Centro di Formazione Universitaria di Fisioterapia Riabilitazione e Rieducazione, Sede Gemelli Molise, e didattica professionalizzante università “Cattolica del Sacro Cuore” di Roma/Campobasso
dal 21/03/2019 a oggi
Consulente “Terapia del Dolore invasiva Eco/Tac guidata” Gruppo Medico “D’Archivio” – Giulianova (TE)
dal 02/02/2018 a oggi
Resp. Clinico “Terapia del Dolore e cura delle Patologie Infiammatorie Croniche” CeFiRR Centro di Formazione Universitaria di Fisioterapia Riabilitazione e Rieducazione, Sede Università ‘G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara.
dal 01/04/2020 al 31/04/2022
Dirigente medico 1° livello (Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore) ASL PESCARA – P.O. Popoli – Emergenza COVID
dal 01/01/2018 al 31/12/2020
Ricercatore clinico “Fibromialgia e dolore cronico” Associazione Ricerca Internazionale Malattie Infiammatorie
dal 16/07/2013 al 08/03/2018
Primario medico (Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore) Ricerca clinica in “Terapia del dolore” P.O. “Villa Letizia” di Preturo (AQ) – Clinica Privata accr. SSN
dal 01/10/2002 al 16/07/2013
Dirigente medico 1° livello (Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore)) ASL PESCARA – P.O. Popoli – Direttore struttura semplice del DAY-SURGERY
dal 16/10/2001 al 01/10/2002
Dirigente medico 1° livello (Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore)) ASL LANCIANO – VASTO – CHIETI
dal 30/10/1995 al 15/10/2001
Medico specialista (Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore) – Clinica Privata “Villa Anna” San Benedetto del Tronto (AP)
dal 30/01/1995 al 15/10/2001
Aiuto Anestesia, rianimazione e terapia del dolore – Clinica Privata Pierangeli (PE)
DOCENZE – DIVULGAZIONE
2021/22
Docente: Utilizzi clinici della cannabis terapeutica Organizzatore: CEFPAS – Palermo
2017
Docente: Corso base di terapia infiltrativa della coxo femorale e faccette articolari, cenni sull’infiltrazione dell’articolazione sacro iliaca. Organizzatore: FIDIA FARMACEUTICI – Abano Terme (PD) (01-04-17)
2015
Relatore: Corso sulle nuove evidenze scientifiche nel campo della viscosupplementazione. Organizzatore: SIOT – Roma
2015
Relatore: Corso in Anestesia inalatoria. Organizzatore: ABBOT SpA – Roma
2014
Docente: Corso sul controllo del dolore e gestione dei pazienti in DaySurgery. Organizzatore: ASL Pescara (PE)
2007
Relatore: XII Congresso Nazionale SICADS. Organizzatore: SICADS – tour Abruzzo
ARTICOLI – PUBBLICAZIONI
H-index 7 su scopus.com (542 citazioni in 490 documenti)
2022
“The psychological aspects of Musculoskeletal Pain” Ali Younes”, Alison Williams. European Journal of Neurodegenerative Diseases – ISSN 2279-5855 / 2022 Biolife-Publisher.it © 2022
2022
Barassi, G. et al. (2022). Capacitive and Resistive Electric Transfer Therapy: A Comparison of Operating Methods in Non-specific Chronic Low Back Pain. In: Advances in Experimental Medicine and Biology(). Springer, Cham. https://doi.org/10.1007/5584_2021_692
2022
“Bio-Physico-Metric approach: integrated postural assessment in musculoskeletal dysfunctions” Rivista: J Biol Regul Homeost Agents. Jan-Feb 2022;36(1):129-135
2022
Barassi, G. et al. (2022). Quantum Medicine: A Role of Extremely Low-Frequency Magnetic Fields in the Management of Chronic Pain. In: Advances in Experimental Medicine and Biology(). Springer, Cham. https://doi.org/10.1007/5584_2021_697
2021
“On water pollution in agriculture and COVID-19” Rivista: J Biol Regul Homeost Agents. Nov-Dec 2021;35(6):1959-1965
2021
“Dual-wavelength high-power laser therapy and neuromuscular manual therapy in chronic neck pain: a randomized clinical trial” – Rivista: J Biol Regul Homeost Agents. Mar-Apr 2021;35(2):767-773
2021
“Powerful anti-inflammatory action of luteolin: Potential increase with IL-38” Rivista: Biofactors – 2021 Mar;47(2):165-169
2021
Barassi, G. et al. (2021). Manual Pressure Release and Low-Grade Electrical Peripheral Receptor Stimulation in Nonspecific Low Back Pain: A Randomized Controlled Trial. In: Pokorski, M. (eds) Medical Research and Innovation. Advances in Experimental Medicine and Biology(), vol 1324. Springer, Cham. https://doi.org/10.1007/5584_2020_605
2020
“Coronavirus-19 (SARS-CoV-2) induces acute severe lung inflammation via IL-1 causing cytokine storm in COVID-19: a promising inhibitory strategy” Rivista: J Biol Regul Homeost Agents. 2020 Nov-Dec;34(6):1971-1975
2020
“Mast cells activated by SARS-CoV-2 release histamine which increases IL-1 levels causing cytokine storm and inflammatory reaction in COVID-19” Rivista: J Biol Regul Homeost Agents. 2020 Sep-Oct;34 (5):1629-1632
2020
“IL-1 induces throboxane-A2 (TxA2) in COVID-19 causing inflammation and micro-thrombi: inhibitory effect of the IL-1 receptor antagonist (IL-1Ra)” Rivista: J Biol Regul Homeost Agents. 2020 Sep-Oct;34(5):1623-1627
2020
“Advances in Mast Cell Activation by IL-1 and IL-33 in Sjögren’s Syndrome: Promising Inhibitory Effect of IL-37” Rivista: Int. J. Mol. Sci. 2020, 21(12), 4297
2020
“Coronavirus COV-19/SARS-CoV-2 affects women less than men: clinical response to viral infection” Rivista: JOURNAL OF BIOLOGICAL REGULATORS AND HOMEOSTATIC AGENTS / JBRHA 34, NO. 2, MARCH-APRIL, 2020
2020
“How to reduce the likelihood of coronavirus-19 (CoV-19 or SARS-CoV-2) infection and lung inflammation mediated by IL-1” Rivista: JOURNAL OF BIOLOGICAL REGULATORS AND HOMEOSTATIC AGENTS / JBRHA 34, NO. 2, MARCH-APRIL, 2020
2020
“Microcurrents in the treatment of chronic pain: biological, symptomatological and life quality effects” Rivista: JO VOL. 12 N. 2, JULY-DEC, 2020 / JOURNALS / JOURNAL OF ORTHOPEDICS
2020
“Fibromyalgia and therapeutic integration: role of quantum medicine” Rivista: JO VOL. 12 N. 1, JAN-JUN, 2020 JOURNAL OF ORTHOPEDICS
2020
“Focused mechano-acoustic vibration, SNAGs and home exercise in the treatment of postural neck pain: randomized controlled trial” Rivista: JO VOL. 12 N. 1, JAN-JUN, 2020 JOURNAL OF ORTHOPEDICS
2020
“Fibromyalgia and nutrition” Rivista: JO VOL. 12 N. 2, JUL-DEC, 2020 JOURNAL OF ORTHOPEDICS
2019
“Cannabis in drug-resistant infections in hospital, with special emphasis on orthopedic surgery” Rivista: JO VOL. 11 N. 2, JUL-DEC, 2019 JOURNAL OF ORTHOPEDICS
2019
“Connective tissue, edema and pain: a micro-compressive vibration approach” Rivista: Acta Phlebologica – 2019 December. 20(3):84-9
2018
“Low-grade chronic inflammation mediated by mast cells in fibromyalgia” Rivista: JOURNAL OF BIOLOGICAL REGULATORS & HOMEOSTATIC AGENTS Vol. 32, no. 2, 195-198 (2018)