Skip to main content

Fibromialgia e approccio multidisciplinare.
La fibromialgia non può essere curata unicamente con una terapia farmacologica, è necessario un approccio multidisciplinare.

La terapia farmacologica fa parte, comunque, del percorso curativo e viene proposta come terapia combinata di miorilassanti e antidepressivi e stimolatori del sistema endocannabinoide (Esc.)

  • I miorilassanti agiscono sulla manifestazione periferica della fibromialgia e cioè sulla contrattura, rigidità muscolare.
  • Gli antidepressivi potenziano l’attività della serotonina e agiscono sui meccanismi centrali della malattia.
  • Il sistema endocannabinoide regola alcune funzioni vitali dell’organismo come umore, ritmo del sonno, infiammazione, appetito, dolore, memoria…

I due recettori di cannabinoidi presenti nel Esc sono cb1 cb2.

I recettori cb1 si trovano soprattutto nel cervello sui neuroni, nel sistema nervoso e in alcuni organi come milza e cuore.

I recettori cb2 li incontriamo principalmente su cellule immunitarie chiamate microglia che svolgono un ruolo di analgesico nel cervello.

I cannabinoidi funzionano come chiavi nella giusta serratura, e si adattano ai recettori cb1 e cb2.

Spesso tale terapia risulta più efficace con l’aggiunta di un anti epilettico a basso dosaggio.

E’ necessario sempre parlare di terapia personalizzata. Classificando 4 tipi di Fibromialgia in base al fattore che fa scatenare la malattia, per ogni tipo di caso è prevista una terapia e un dosaggio diverso.

Se un paziente è al primo stadio, la cannabis non serve perchè la malattia può rientrare con l’uso di integratori e attività fisica. Se siamo al terzo stadio, bisogna prendere in considerazione l’uso del farmaco.

Ali Younes

Ali Younes

Già dirigente medico, responsabile struttura semplice in anestesia e terapia del dolore ASL Pescara – P.O. Popoli, è stato Responsabile delle sale operatorie e Reparto di Terapia del dolore presso il Presidio Ospedalerio Villa Letizia in L’Aquila. Esperto qualificato in: terapia del dolore invasivo e semi-invasivo / fibromialgia / cannabis terapia / medicina rigenerativa con cellule mesenchimali e staminali / medicina personalizzata.

3 Comments

  • Aurora ha detto:

    Ho provato di tutto integratori vari farmaci ma per il momento nessun beneficio .

  • Emma mandina ha detto:

    Sono una signora di 50 anni e daolto tempo che soffro con questi dolori in tutto il corpo i e stata diagnosticata l’ artrite reumatoide e anche la fibromialgia però prendo dei farmaci per l artritea mi hanno detto che non c’è medicina per la fibromialgia ,ma io combatto tutti i giorni della mia vita con questi dolori allucinanti e non so più che fare meglio morire ,spero tanto che mi possa dire cosa fare grazie

  • Chiara Castiglione ha detto:

    Vorrei informazioni inerente fibriomalgia e vulvodinia e come percorrere una terapia con cbd e thc

Leave a Reply